Soffri di problematiche fisiche
che ostacolano la tua vita quotidiana?

Posso aiutarti a risolverle grazie alla

Medicina Biologica emozionale

La Medicina Biologica Emozionale rappresenta un approccio innovativo che integra emozioni e salute. Comprendere l'importanza delle emozioni nel benessere generale può essere un passo significativo verso la guarigione e il raggiungimento di un equilibrio più profondo.

osteopata monza federica magnano

Medicina Biologica
emozionale (MBE)

La Medicina Biologica Emozionale (MBE) è una disciplina che si focalizza sulla comprensione e la cura dell'interconnessione tra emozioni e salute. Basandosi su una visione olistica dell'essere umano, la MBE riconosce che le emozioni possono avere un impatto significativo sul corpo e possono contribuire allo sviluppo di disturbi fisici.

Questa tecnica si basa sulla consapevolezza che le emozioni non elaborate o rimosse possono manifestarsi attraverso sintomi e disturbi fisici.

Cosa può fare la medicina biologica emozionale

La Medicina Biologica Emozionale mira a identificare le emozioni radicate che possono essere all'origine di disturbi fisici. Attraverso approcci terapeutici specifici, la MBE aiuta a riconoscere, esplorare e trasformare le emozioni negative o bloccate. Ciò può portare a un miglioramento della salute generale e a una riduzione dei sintomi fisici associati a disturbi cronici o ricorrenti. La MBE promuove il benessere globale lavorando sul piano emotivo e fisico, permettendo alle persone di raggiungere un equilibrio più profondo.

Per chi è adatta
la medicina biologica emozionale

La Medicina Biologica Emozionale è adatta a persone di tutte le età che desiderano comprendere e affrontare le radici emotive dei loro disturbi. Può essere utile per coloro che soffrono di disturbi fisici cronici, come mal di testa, dolori muscolari, problemi gastrointestinali, disturbi del sonno e affaticamento cronico. La MBE può anche portare benefici a coloro che vogliono esplorare le connessioni tra le emozioni e il benessere generale, migliorando la consapevolezza di sé e sviluppando una maggiore resilienza emotiva.

Come funziona una seduta di medicina biologica emozionale

Durante una seduta di Medicina Biologica Emozionale, l'operatore utilizzerà varie tecniche per facilitare l'esplorazione e l'elaborazione delle emozioni. Questo può includere conversazioni guidate, tecniche di respirazione, rilassamento, meditazione o lavori corporei specifici. L'obiettivo è consentire alla persona di accedere e liberare le emozioni bloccate o non risolte che possono influenzare la loro salute. Ogni seduta è personalizzata in base alle esigenze individuali e viene fornito un ambiente sicuro e rispettoso per esplorare i sentimenti profondi.

Come diventare operatori di Medicina Biologica Emozionale

Per diventare un operatore di Medicina Biologica Emozionale, è necessario seguire una formazione specifica. Esistono corsi e programmi di formazione che insegnano le metodologie e le tecniche della MBE. Durante la formazione, gli operatori acquisiscono conoscenze approfondite sulle connessioni tra emozioni e salute, apprendono tecniche terapeutiche e sviluppano competenze per condurre sedute efficaci. Al termine del percorso di formazione, gli operatori saranno pronti per offrire supporto e cura attraverso la Medicina Biologica Emozionale.

Guarda l'attestato del corso che ho svolto

Trattamenti osteopatici

Altre terapie

Percorsi mirati

Iscriviti alla newsletter

Potrai ricevere in anteprima articoli di approfondimento sul mondo dell'Osteopatia e del benessere.