Soffri di problematiche fisiche
che ostacolano la tua vita quotidiana?
Posso aiutarti a raggiungere il tuo equilibrio con il
Trattamento osteopatico
Il trattamento osteopatico è una forma di terapia manuale che si basa sul concetto fondamentale che il corpo è un'unità, struttura e funzione sono interconnesse e il corpo ha la capacità intrinseca di auto correggersi. Durante una seduta di trattamento osteopatico, l'osteopata utilizza una serie di tecniche manuali per promuovere il benessere generale e migliorare la salute del paziente. Ciò aiuta il ripristino dell'equilibrio naturale del corpo.

A cosa serve
il trattamento osteopatico
Il trattamento osteopatico è finalizzato a trattare una vasta gamma di disturbi e condizioni. È particolarmente efficace nel trattamento del dolore muscoloscheletrico, inclusi dolori alla schiena, al collo, alle spalle e alle articolazioni. Inoltre, può essere utile per il trattamento di mal di testa, problemi posturali, disturbi digestivi, disfunzioni del sistema nervoso e altre condizioni correlate.
Il trattamento osteopatico si basa sul principio che il corpo ha una capacità innata di guarigione e autoregolazione. L'osteopata utilizza tecniche manuali per rimuovere le restrizioni e migliorare la circolazione sanguigna, il flusso linfatico e il funzionamento del sistema nervoso. Ciò aiuta la guarigione e il ripristino dell'equilibrio naturale del corpo.
Come si svolgono i trattamenti osteopatici
Una seduta di trattamento osteopatico inizia con una valutazione completa del paziente, che include la storia clinica, l'esame fisico e una valutazione delle funzioni del corpo. L'osteopata utilizza le informazioni raccolte per sviluppare un piano di trattamento personalizzato. Durante la seduta, l'osteopata applica varie tecniche manuali, come la manipolazione dei tessuti molli, la mobilizzazione delle articolazioni e la terapia craniosacrale, al fine di ripristinare l'equilibrio e la funzionalità del corpo.
COSA FA L'OSTEOPATA DURANTE LA PRIMA VISITA
Durante la prima visita, l'osteopata dedicherà del tempo per conoscere il paziente e la sua storia clinica. Verrà eseguita un'approfondita valutazione fisica per comprendere le condizioni del corpo, la postura, la mobilità articolare e altre funzioni correlate. Queste informazioni aiuteranno l'osteopata a formulare un piano di trattamento personalizzato per il paziente.
Quanto dura
una seduta di trattamento osteopatico
La durata di una seduta di trattamento osteopatico può variare a seconda del paziente e delle specifiche condizioni da trattare. In generale, una seduta può durare da 45 minuti a un'ora. Durante questo tempo, l'osteopata si concentra sulla valutazione, sulle tecniche di trattamento e sulla consulenza al paziente.
Quante sedute di osteopatia ci vogliono per risolvere un problema
Il numero di sedute di osteopatia necessarie per risolvere un problema dipende dalla gravità e dalla complessità del disturbo, nonché dalla risposta individuale del paziente al trattamento. Alcuni pazienti possono ottenere un sollievo significativo dopo poche sedute, mentre altri potrebbero richiedere un trattamento a lungo termine. L'osteopata lavorerà a stretto contatto con il paziente per sviluppare un piano di trattamento appropriato in base alle specifiche esigenze del paziente.
Come si sta dopo una seduta dall'osteopata
Dopo una seduta di trattamento osteopatico, molte persone riportano una sensazione di sollievo dal dolore, un aumento della mobilità e una sensazione generale di benessere. Alcuni possono sperimentare una maggiore energia e una migliore qualità del sonno. È normale avvertire una leggera sensazione di indolenzimento o stanchezza nei giorni successivi al trattamento, ma questo di solito scompare rapidamente.